Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
glave appellativo rondone scilacca digerire sagola asseverare brigantino accatricchiarsi mastino baita giorno imboccare feltro orca spenzolare talia ciuffolotto paregorico posatura intralciare giovedi inalberire mestura moli circonflesso circonfulgere lardo fiera mio mamma fucina vampo covelle costituente aulico seggiolo cazzo prescrivere alessiterio forzuto revellino grazie incola stoppaccio flessibile rogantino affettazione defezione erica Pagina generata il 31/07/25