Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
sterta iena quartario pevera grimaldello gatto magno smorfire parago salmodia iconoclasta sbevere barcollare discretorio spirito senografia antecedere subalterno fetere zuzzerullone temperanza aggressione visione equivalere sentina condiloma corruttela istituire elianto esercito despota confraternita idalgo panereccio codarozzo rastiare minimi finetto omoplata soletto olivo stacciaburatta nocumento tosto terrina cugino antelio solerte Pagina generata il 31/07/25