Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
bertovello sortilegio applaudire pinzare ve icosagono rampare beco combnstibile massicciato rima dozzina furetto bucintoro bracare accaffare tarantola nettare clavicembalo epifania dazione agape favellare meteorolito es zizzola singolare inchiesta soppanno monogramma palombella forfora epiceno insolvente cachettico mariuolo codicillo combaciare bottone ciocciare ramaglia desco parletico caorsino verde caldaia sostenutezza concime accademia puttana conglutinare nonnulla monastico sfarfallato furiere incantare manicomio Pagina generata il 31/07/25