Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
probabile scapo platea censo granfia strampaleria scimmia salvaguardia sceda architetto anfora bugno sociabile rivedere irrompere santone pelliccia smorfia manifesto spento lapide bottega nominale pippio anaglifo brio ricino soprassello stonare serio nudo gavina infierire donno astante corpetto percipere succulento schietto pianura obtrettare rimemorare contiguo bagascia elisse taccare controversia tifoide slanciare malico mormonismo graffa piroletta Pagina generata il 31/07/25