Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
cocuzza zannichellia dedizione diapason dolce falcare conclave perso poeta ogiva arrampignare espromissore subordinare longitudine consesso sbavare cerasta burgravio emostatico incedere base venerare cretino calza divietare ciniglia rinunziare barellare decrepito veridico oscitante sgannare tripudio bre riboccare rivelare mercurio temperanza saccomanno fiordaliso ignorare avvertire millennio affetto calorifero giarda usignolo sonetto batuffolo lunazione bompresso Pagina generata il 31/07/25