Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
milza, (borgogn.) milse, (basi trae dalla stessa radic del lat. mòl-lis ===== gr. mal-akòs moli (v. Molle\ ma i più da una rad. SMA-, SMAL spalmare, scorrere, onde il senso di esse molle, milza prov. melso, m eleo, tenero, alla quale tiene pure Fa. e ted. smèlzu, mod. schmelze, a. nord. tee smelti, gr. mèidó rendo al quale si attribuiv la proprietà di sciogliere certi succhi, pe aiutare la digestione. Deriv. Milso e dial. fi (delftnat.) breton,) meich; sp. melsa: dalPa. a. tee MILZI [mod. Milz == ang-sass. m i Iti] al fine a MILTI [mod. mild, celi. maltj U nero, che alcuno liquido (v. Mù ra). Ofr. albanes. mulsia, meitzi fegati detto dai Greci « splèn » (v. Splenico). Viscere molle, spugnoso, che sta fra 1 stomaco e le coste, Smilzo.
appena filastrocca paraguai margravio fandonia fumea cupo divinita avvelenare exintegro afelio incontrare notizia accapare prece paregorico interno invadere ebano rimprottare ogni gargarozzo corista buca bonzo ghianda lodare disselciare tecnologia cofano tropeolo aspo omissione cruento oriente alisei madido sbiettare disapplicare sfarinare fitografia angora ramaccio battere eschio sciatta sguillare giunca termopile stridere corbezzola friggere tintinnare fronda Pagina generata il 31/07/25