Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
sgherro fusto hicetnunc centauro gallozza insalata bramito scirpo acropoli enallage temporeggiare trapiantare racchio piegare poliarchia miriagramma pentire porco glottologia piurare intriso ditola satollo ingrediente ove pelotone albero responsivo economo vibrione ileo scorreggere spodestare cimiere grongo ingordina strebbiare parrocchetto cateto citrino metamorfosi desiderio spallaccio reperire tranello spione sfrontarsi sottovento enarrare mozzare sparso memorandum Pagina generata il 31/07/25