Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
desto cerbero salsa oltranza finta stacca primario belligero fato bolina concubito petalo biroldo susino rivista dilegine accorto zafferano convegno zaccarale asserella manovaldo trasmutare digradare coppaie grasta spiattellare raccontare sbozzare attribuire geologia flatulento invisibilio menomo recondito crespo scarrucolare tragedia raschia colon strale ceciato noia cascatoio confidenza geronte galoppo cuore temperanza capitozza bastaccone fucina Pagina generata il 31/07/25