Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
disertare pennato descrivere leucoma pantografo collana niquita tabernacolo membratura fruire stentare piscina dolore cottura laciniato zero intridere filossera deplorare barra stertore brigare sintesi zaffera sbambagiare viscido sgrugnare falavesca spolverare onesto buccinatorio turbante redigere salsamentario tralice sgridare leso mai necrologia sgherro nozze marezzo coobare generare catafratto guaime iusinga legittimo crogiuolo traballare Pagina generata il 31/07/25