Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
intricare despota stabbiare sfangare martirologio ventola borda gobba boncinello crasi assunto redintegrare bocciuolo cinico nautico farpala caracca paragone amanza tampoco marchese perrucca ponso smoccicare quartetto invischiare maestrale scopelismo pena brachiale apologetico immagazzinare gomma inquisitore esausto caricchio profano crisantemo sfronzare salciccia soldo bolgia rovistico studente fazzoletto valente brachilogia moccolo manicaretto gualivo involpare galleggiare mozzare pianoforte Pagina generata il 31/07/25