Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
concreto disaccetto bisturi intromettere elettuario accreditare pincio cinereo traulismo definire fetfa azzicare maretta scarificare vicedomino abbarbicare autografia pulcella presidio acconsentire alabarda contrapporre scialbare veggio perizia vigere frammischiare scroccone sedotto allopatia intormentire sinallagmatico colle intradue leccardo fi passetto simbolica primiero sorbillare disgradire metacarpo divorzio stravoltare curiato pulvinare musulmano pomerio avvitortolare pacchio Pagina generata il 31/07/25