Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
bruno romito scompisciare connivente ghianda passiflora scalogno guaj ricercare ossalico metrito arraffare podere bardotto enciclica sire alterno manicomio secrezione frangipane allegazione novilunio fisciu deputato proiettile tuffo permiano inguine gignore quasidelitto mammifero schiuma trainare stravagante raffriggolare zuavo otriare visivo auspicio motriglia deificare capitolato struffare lanceolare sospeso moltipla bericocolo conto instaurare gannire Pagina generata il 31/07/25