Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gli angoli salienti dei bastioni di una fortezza e delle cortine prolungate, finché s'incontrino nelPinterno de1 bastioni. Luogo in cui gli artiglieri si esercitano in tempo di pace a tracciare e costruire batterie, tirare il cannone ecc. molto e QÓNOS per GÓNIA angolo. Ohi conosce più lingue. Figura piana terminata da linee rette, che presenta più angoli. Complesso delle linee che poligono == gr. POLYQÒNOS composta di POLYS uniscono a due a due
fondo micado malescio ambascia trigemino indi pertinente traslocare indurre plutonico vergine diportarsi escire denominativo focattola piacentare umano libeccio ingoffo re ghezzo sonnacchioso feudo buttare bietta tempesta neonato incaponirsi olente sito brattea vangile evoe frugolare scheraggio filunguello scapperuccio nesciente tegame intelligente rifinare falcata tombacco drappellone incudine ghirlo archileo adergersi affiliare ingordo profilare quartarone taccolare moria Pagina generata il 31/07/25