Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che talvolta si fa dopo cena per ghiottoneria, e che il Magalotti definisce Quello spizzicare che si tà dopo cena di qualche POSCÈNIO, POSCEGNO, PUSCÌONO, PUSÌGNO [cfr. Desinare)^ onde anche, giusta il Caix, la voce Spuntino: propriamente pasto fuor d'ora. pusigno corrotto dal lat. POST-CGENIUM, da cui sarébbesi fatto Pasto cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. Deriv. Pusignàre e cfr. Spuntino.
motuproprio decotto singulto corredo querimonia berlusco piulare palatino lacchezzo zenit fusaggine viottola ingiusto molecola mezzedima romba pifferona achille patrizio profusione vesta longevo scalpicciare icnografia tostare cliente dirotto rabbino riassumere ciabatta prussico sterco edace dogaia manfanile codarozzo scelerato tartarino pineale latte banchetto dietetica segale marziale idra ribeca scatafascio spettabile lumiera ammotinare istmici latitante rubino credenza Pagina generata il 31/07/25