Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
bertone rispondere girfalco scagliare notaro pira guadagna manifesto sacrario frangere beccaccia pruna riformare orbe settimana tirso raverusto vaiolo soma arrogere gloria quattone luogotenente azza imbusto carrubo calvo cateto scagnozzo sbroscia iucubrare insettivoro condizione avvignare magnolia zoologia sollecito budello messo scuterzola arraffare lusso zenzavero cassa pravo sdilinquire crespello spanto igname mannaia Pagina generata il 31/07/25