Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(cfr. Kappa 1). 2. /r. ràpes: significa pure una Specie di tigna, che viene rafie, che sta accanto a raffler arraffare], a. ted. rapp, rappe [accanto a rappen === med. alt. ted. raffen arraffare^ Grappolo dell'uva, spogliato dei chicchi [e quindi lo stesso che « G-raspo », al quale per appoggio della voce è prefissa la gutturale], perché raspi, come taluno pensa, ma nel senso di trarre a sé, onde l'idea di tenere stretto, tenere unito, in quanto serve a tenere e aggrappare i chicchi ai raspo 1. prov. e sp. raspa; fr. rape [e anche da RASPARE (v. q. voce), non cani (ol. rappe?) e in questo senso è da RASPARE (=== fr. ràper) nel senso di fregare^ grattare.
amnistia stendardo munuscolo tergiversare trafilare raffriggolare briaco irritare concentrare glaciale cereale battisoffia rito discingere integrare unico ditello paleo primiero canale dioscuri sillabo diafano fottere avvitare galleria minotauro pelo triangolo tirocinio stimolo osceno moccio necessita bellico smoderare seguire margarina volcameria spiegazzare sol maglio aligusta genitale macacco castone rimanere scandiglio alfabeto annuo pneumatico terrestre aracnidi moltitudine formica Pagina generata il 31/07/25