Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
testo riseccare fautoretrice traguardo trapano tanaglia limitare sbizzarrire none sauro rosolaccio salvacondotto clarino intimare onde scerpere intestino scaleno sovvaggiolo gloria avvolgere albanella tappo chiglia filza allodola sgattaiolare instituzione stralinco bruciolo rastiare triduo calligrafia sedizione perentorio dispositivo sortire mansione esterno citto ognuno microcefalo rintuzzare mensile meato slabbrare sconfiggere affollare cocco friso squassare garoso consumazione Pagina generata il 31/07/25