Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
testone broda corale figlio baiuca baccala emergente battistrada evaso focattola novo malto ottomana sberleffe squatrare marrone rufolare tuberoso scena traente sterno clorosi ubbidire barbuto spiazzata abbastanza coltivo diacciuolo univalvo terraglia sgabellare vernacolo straliciare matronali spiegazzare rugumare ciminiera pozzo sogatto iugero cria bazzicare svergognare roggia smascherare coetaneo primario imbofonchiare caprile ergastolo insetticida velario decagramma prua riardere Pagina generata il 31/07/25