Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
scanteiu; prov. scintilla; a. fr. escintele, e per metatesi sp. centella; pori. scintilla, cintila: === lai. SCINTÌLLA diminutivo di * SCINTA non usato, che gli etimologisti riportano a una base SCINT- (aguale a SPINT- del gr. SPINTHÈR) analoga alla radice del got.SKEIN-AN == ted. schein-en, ùl. skìna, ang-sass. scìn-an, ingi, to shine riluceref brillare^ sscr. cìand-ra brillante (v. Candido). Favilla, ma stencele, mod, étincelle; viva. Deriv. Scintillare, onde Scintillaménto; Scin filiazione: Scintillétta; Scintillio; scintilla rum. più accesa e più Scintillùzsa.
odore scomparire ammandorlato etesio recidere stracciasacco reclinare tumolo gira teorema lemma zara decremento mace glande inflesso giarrettiera pero stagione ruscello epiglottide fianco incrinare chelidona scappino giustacuore idrografia intrudere identico sminuire casuale giornea mattaione caravella diffalta mio sfiocinare ippocentauro precessore bile scorbutico greca corporale diesis ellera crimenlese accettare luce collazione corindone compunzione rubescente scheggia cro Pagina generata il 31/07/25