Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
pregiudicare metraglia emorroide paraguai rosticciana grinta stantio benevolo confitemini salico serpigine giovanezza ghiribizzo sporangio infiggere pezzato statino agguagliare allusione subentrare splenico muscia ambasceria tempestare liquescente aureo siero morsa pallido fongia libro nipotismo paragoge spregiudicato indefettibile neomenia quattro corrucciare ire tutto interprete mirabella doglia taccagnare alaggio distendere specificare eupatride puffino buaggine carduccio Pagina generata il 31/07/25