Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
SYLPHI \o.ìfem7fì. sulevae, sulevisej. conoscesse la parola già esistente in varie antiche iscrizioni. -Nome che i cabalisti davano ai pretesi geni elementari dell'aria, de'quali le Silfidi sono sotto le fórme di SULFI, SYLFI, Altri la dice voce inventata da Paracolso probabilmente sul gr. SILPIIE blatta, tignuola, al modo stesso che i geni della terra, del fuoco, dell'acqua, e come farebbe anche presumerlo la cadenza della forma femminile Silfide. Di questo opinione è lo Skeat, il quale osserva che difficilmente poteva Paracelso conoscere il gallico: però giova in contrario riflettere silfo voce gallica che significa genio, e trovasi egli usa le voci Gnomo, Salamandra e Ninfa, tutte di greca origine, per designare respettivamente non essere strano che egli, pur ignorando il gallico, le femmine.
tritolo baccante pus pistillo commessura ipotesi dubbio morganatico costituisti garontolo climaterico attossicare insorgere provvisorio compiacere equestre carreggiata gallozza parco pantera frustagno atroce sentiero manualdo secante strafigurare irradiare talassometro etnologia inurbano allegato acciacciare precessore indagare ossitono cannolicchio mantiglia triglia intenzione terroso livido fino reddo boato cribro sfarfallato equiparare copulativo dedalo rognone Pagina generata il 01/08/25