Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
arpia speculare ringraziare musornione opera scapponeare saccaro perlustrare mostro minotauro arrampicare umano onomatopeia matrimonio perrucca pompilo decente assenzio usucapire stracollare fiosso conia calcio aleggiare ghiribizzo laburno architettare baggiano ghiro maceria torrente rinvigorare istesso sgusciare dettame miserere spartire orografia cavolo travasare sagrestia frenetico bisulco scarcaglioso ninfeo rumare filondente emissione profilassi schifo ecclesiaste companatico albugine Pagina generata il 31/07/25