Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Manifesto quello che cade ?otto la nostra vista; Cognito quanto nostre intellettuali sco)erte. Deriv. N^ta; Notàbile! Nottole; Notificare; etisia, Notorio. 2. === lai. NÒTUS == gr» NÒTUS, che dicesi iffine al gr. NOTIS umidità, NÓTIOS umido, (=== gr. gnotòs === ^cr» g'nàtàs) pari. pass. di NÒSOBBE === GNÒSCERE conoscere (v. q. voce). Conosciuto, Manifesto, óhiaro. Differente da Manifesto e Cognito, perocché Noto propr. vale tutto ciò che ci vit?ne da iltri riferito; he si riconnette a NÀÓ SGOTTO, colo, (cfr. ^ave, ^notare), Vento di Sud o di Sud-Ovest, che porta imidità, appendiamo con le nòto 1. == lai. MÒTUS pioggia.
propendere giovane oftalmico falcone occasione insettologia precoce minore cacchione meridionale ancile volandola faro sesterzio scolorare urea moriella statista spesso melarancia danneggiare contundere trafila impacciare cero artiglio fresco vocale stralucere buccinare torbido corintio venturo luminello procreare otite caduco fieri magnetico biglio iusignuolo compire cipolla tamanto ambito stamattina garofano poli studio cempennare bellicone cicchetto Pagina generata il 05/02/25