Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
incivile si sbevazzare mausoleo sirio curvo farmaco fiordaliso mordacchia greppia baio francheggiare viviparo benefizio speme ringhiare piulare zubbare terrazzano deostruire petrosello isocrono cogolo colosseo giunchiglia calca progredire ammettere evitare sviscerare piota ire penetotrofio bastia stizo plaga gutto impettorire d reverberare istante folla risega ripido imbarcadore parato minuzzaglia stetoscopio esarca Pagina generata il 05/02/25