Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocch� J�USULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione cl�usola prov. clauza: dal lat. CLA�JLA chiusa, conclusione, che trae da CL�UJS p. p. di CL�UDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CL�U^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. S� usa pure dai I gali e dai diplomatici nel s�nso di Oond zione, Patto espresso di una c�nv�nz��n determina il senso e dicesi pi� spesso del formule solite ad adoperarsi negli �l^t�
nonno ippofagia cionco soscrivere scarlatto trattabile roccella cariello fetta scavitolare ettagono monolito vetusto pernacchina albugine oggetto interpunzione folena compartecipe avorio alquanto fissare lagunare lazzeretto soprassedere incominciare svigorire biotico scarnire cioe cencio igroscopio infossato iposarca icore rimanere posticcio refe dialetto borragine addebitare edace assafetida mastangone statore schincio trafurello mazzamurro soga paraninfo niveo sporadi farneticare Pagina generata il 15/02/25