DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

doge
doglia
dogma
dolce
dolco
dolere
dolico-cefalo

Dolce




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 gr. affine al lai. GLU-TIRE inghiottire (v. Ghiotto). Soave e Molle, Soave a} tatto; di tempera, Arrendevole; di salita, scala, Non erta, Che si pu� salire agiatamente; dell'indole di persona, Benigno, centrar, di Severo, Austero. Deriv. grato al gusto, come lo zucchero e il miele; contrario di Amaro e anche di Aspro e Salato. Fig. Senza asperit�, d�lce prov. dolz, dos; fr. doux; Piacevole, Dilettoso, Caro, Prediletto; Tranquillo; Di benigna natura; e quindi, parlando di aria o clima, Temperato; di legno, di terra, di metallo e simili, a lavorarsi; di lana, seta. Liscia, Trattabile, Agevole glu-kys (Curtius), onde gle�kos mosto, dalla radice del sscr. GUL-YAM dolcezza, GUL-A melassa, che il Benfey invece ritiene cai. dola; sp. dulce; pori. duce: dal lai. D�LCi8 detto [per dissimilazione di Gr in D] da G�LCIS, che cfr. col Dolc�zza; Dolciastro; Dolcificare; Dolcigno; Dolciore; Dolciume; D�lco; Dolcinea; Dolczre (antic.), onde i comp. Addolcire, Indolcire; Sdolcin�re. ghiottornia asindeto bussetto agemina ana emmenagogo zagara ardire sgrottare sgarbo caruncola aleteologia eforo volteggiare tornio possessione risparmiare quaglia agnusdei magnifico slanciare mammone damma sinodo belletta consegna sismologia gime carmismo quadruplice assettare irruente stritolare resipiscienza razionalismo impedire cionno briffalda sparso bardella pentamerone agglobare sombrero professo divergere acciacco beco sistro Pagina generata il 19/02/25