Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
madonna caldana scimunito pistoletta annuario bonaccio soffigere acquerello manutengolo orittologia barluzzo fondaccio labina cardo protoquamquam cavallerizzo colaticcio ribassare ministrare fomentare tivo limitrofo strambo arrabbiato mitigare capecchio contrazione piastringolo sbaldeggiare molesto scuro estetica barbero suggezione bandita luminello verisimile dissettore frizzare acquidoccio mirabilia sibillino pamela colonia omologare sguaiato maniluvio ottemperare sieda scialare ingombro Pagina generata il 05/02/25