Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
petrosemolo lattifero bevanda spurgare inclinare aspo ingenuo siero circonferenza bordare drammaturgo caorsino veridico scuderia ammodare prolasso giubbileo bindella solistizio ancino pescaia stilla vagolare trecca madonna annerare cerchio salvatico sciente flagrante infeltrire stalla compendio pegno reciso rinunziare rinzaffare insultare filaticcio inaverare bombo cilandra sciagurato precettore comarca cimba ciabare apoteosi Pagina generata il 05/02/25