Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e TÌTH.BMI porre (v. Tema). — In origine significò propriamente votiva in un tempio, cioè consacrato agli Dei e quindi anche Oggetto esposto anatèma dal gr. ANÀTHEMA esposizione, ed anche persona esposta, da ANATITHEMI esporre, composto della parile. ANÀ sopra, in (v. Anà) uomo od oggetto posto quale offerta alla pubblica maledizione, perché consacrato agli Dei infernali. Oggi significa Maledetto, Scomunicato dalla Chiesa, ovvero lo stesso Atto di Scomunica. fìeriv. Anatemizsàre.
onnipotente asserella mannocchia quanto sugna strabattere pigrizia belvedere biancospino ampolla sterzo ferza scandella lopporo cardamo feltrare ingozzare pergamena lurido parasceve dilollare gno adelfi presbiopia gramuffa puledro effrazione discredito zurrare lunazione sbraitare contrattile scampo giustificare exofficio moriccia gnostico aneddoto rabacchio rilegare eresia antimouio antagonista cinghia ingubbiare pescaia affine embolo marmotta barbero appaltone frustraneo capsula pipita Pagina generata il 05/02/25