Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
disattento epistrofe neanto sobissare ormare lazzarone zenzero camozza gomito costante contante steatoma perizia punteggiare coda colibri comissazione emuntorio nitido influenza mira sgalembo zipolo paraplegia visto rimestare periodo lazzo neve sabadiglia patto verrocchio cartagloria gesso bosco impaludare oftalmico sverginare niegare ancile unanime dicitoretrice chiostro gutturale acquedotto milite radice insenare azimut velia ritagliare uncino regamo sbozzare Pagina generata il 05/02/25