Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
rocchio prefisso riporre sago nundinale esoso trigemino crosta rauco gnorri memoria quartiermastro lievito avverbio scarciume corazza muta rovina lasagnino tuberoso epistola malandra buccola ussaro ammannire birra clinico abiurare dissolubile giunonico massima piccino lubrico rettificare mortificare coccola limbello faro iipemania fotofobia metrite beco animella altresi cacatoa lacrimatorio coevo scialappa idrato Pagina generata il 05/02/25