DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

carpio, carpione
carpire
carpita
carpo
carpologia
carpone, carponi
carrareccia

Carpo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 fra l'antibraccio e le dita della mano, e che si chiama puō non ritenersi affine al lat. CĀRPERB cogliere (v. Carpire), conforme volgarmente Pugno. Deriv. Carpare; Carpóne-i; Metacarpo; Pericārpo. 2. In composizione č adoperato dai naturalisti anche nel senso, che ha pure in greco, di Frutto, e allora non La parte che č intermedia carpo 1. dal gr. KARPŌS il punto dov'č lė articolazione della mano, che sembra aver comune la origine col^r. CHEIR mano, dalla rad. HAR, GrHAR prendere, afferrare (v. (carpire), (v. Chirurgo)^ se pur non tiene alla rad. KARP del lat. CĀRPERB strappare, cogliere pensa il Curtius, contrariamente allo Scenki, che lo annoda al gr. KĀRPHŌ rendo arido, KĀRPHOS ogni corpo asciutto specialm. sermenti e paglia, donde uscirebbe il concetto di frutto maturato dal caldo. Deriv. Carpologia. angaria manna siccita pirone prefenda burletta alluminare geranio quadruplice astenere collottola focara volo digrignare magnetismo mostarda sarda benemerenza casside affine cedro carie articolo qua disparato crotalo aggruppare tazza ciscranna delusione suddividere essiccare bucicare brulichio ingordina fusaiolo manna larva assai natura regolizia pediatria crisalide sicumera eureka piaga falbo strafigurare stigliare pantofola dissuggellare Pagina generata il 05/02/25