DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

coccio
cocciuola
cocciuto
cocco
coccodè
coccodrillo
coccola

Cocco





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 tinger bacca, coccola, indi grana, ossia ti bacca che produce lo scarlatto o cremisi^ i panni, ch si cava dal corpo di un insetto, che viv nelle bacche.della quercia coccifera di Linneo, conosciuto più comunemente col non» di Chermes, Chermisi. 2. E anche il nome di una Pianta d,' altissimo fusto, che cresce in Asia, in Af frica e in America e produce un frutto specialmente delle mela grane, di palma egiziana, che alcuno probabilmente è voce di origine orientale 3. Voce fanciullesca gr. KÒKKINOS cher misino (cfr. Cocciniglia e Coccola). — Speci( di color rosso usato a vuo mettere a paro con KÒKKOS bacca, ma cht per Uovo, che sembra non potersi separare da CHIOCCIA (pori eh oca), rotondo a guisa di grossa noce [Coccus nuci f era dei botanici]. In questo senso con fronta col gr. KTJKKI la palma del coca e il suo frutto, affine a KÒÌS {genit. KÒI'KOS specie còcco 1. dal lai, CÒCCUM e questo dal gr KÒKKOS (voce probabilm. forestiera) gra nello delle fruita finalm. il colore stesso, onde si fece eòe CINUS e cocciNEUS === ovvero dalla radice onomatopeica KU, onde scaturisce il sscr. KUKKUTAS, Vang sass. coco(m^. COCK), il b.lat. còccus (onde 1 Còcca 2 e il fr. COQ) gallo, non che il gr. KIKÒS, KÒKOROS (alban. KOKÒsc) gallina, KOKKÙZÓ canto come un gallo (cfr. Cuculo). Deriv. Coccodè; Coccolo; Cucco. Cfr. Accoccolarsi. referendario testare corpo traguardo crociato continenza annestare abigeato ricogliere lanzichenecco arrolare litantrace rosario manicotto sbofonchiare vicolo sproloquio metafora siliqua smaccato falcola basterna gualdana sordido concitare trasaltare locale facicchiare puntale midollo reiterare illaqueare rogo quartaruolo da affinare salvacondotto dote scartata facchino immane zenzavero fiorcappuccio lagone secante saltaleone abbonire pericolo sentenza tassetto Pagina generata il 05/02/25