Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
ranuncolo cavagno torrente cotogno calcografia farabolone gremire suocero scarabattola spampanare barbagianni sgranocchiare fitta tirocinio simulare dovizia torcere bombo peritoneo controsenso bagno sottomultiplo barattiere incesso no scoscendere pirotecnia dirupo anitra cambiale zita fratello inviscidire ghinghero sfoderare patullarsi regalia sfolgorare adunare periglio vagone pollone mediatore quadrare pigliare doppia complicare manicordo miscea Pagina generata il 05/02/25