Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
rapontico scaglione basilisco polenta marmeggia perspicace incincignare regime frappare pascia scaleo sfaccettare stazionario visiera pagnotta gratificare bazzana sesta state rosticciere romanista abiurare aguzzo archetipo dotto epentesi grinta volentieroso spacciare olla pretore ippocratico gregna evoluzione borghese spremere gaudeamus insterilire pensile inserto lisciare alliscare smontare contralto ponderare somatologia sgominare corbino alveare corticale divorzio dossiera arcipelago trefolo Pagina generata il 05/02/25