Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
galea bolletta cavalletta groppone boaro cocca scettro maiorasco u spoltrare bisavo quinquennio volva disquisizione grondare temolo vermicello tintillo resta riempire realgar ruzza risedere aprile guada lavabo slanciare collirio statuire tasto sboscare cenobio grinta classico mentecatto truccone imbarcare arzente felce sguazzare alma mausoleo martinpescatore bottarga mezzina emiro prebenda violare prestigio covare sanie isterite manipolare cavillare inflessibile scultura Pagina generata il 05/02/25