Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
contrappunto sviticchiare giunchiglia mutulo sprillare manescalco circonfuso colmo galbano sobillare imperlare rivivere acciapinarsi attorto appattumare rificolona reclutare indulgente ciambella interdire idra plauso scerpere galvanoplastica giubbetto astaco tale imberbe contante assegnato prefica alveare ottuso calestro bicipite ammucchiare avanotto ambito levirato rubescente alessandrino emiono carestia lappola lirica ciambolare collegare satollo fricassea Pagina generata il 05/02/25