Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
camelia messa abate causa olivigno oggi basetta terme ascialone eventuale acrimonia sciolto svolticchiare sedile frenologia gargozza felice avallo y sperso direttorio fia murrino scardasso crocifiggere calamistro specioso fieno oleandro covone pagaccio demotico nespola uniforme gorgoglione fecola spillonzora apografo stipare scabbia scodinzolare cicca tributo factotum generoso enarrare redimere emiono Pagina generata il 05/02/25