Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
reame svariare astio becero cornice grovigliolo fantasima lezzo aleatico idem sublocare consentire patema negromante aleggiare oltracotante farabutto brachiale mattia editore psichico tastare exequatur franco anaglifo sacrificare interloquire motto pegola obliterare accattare cancelliere imene imperturbabile grebiccio mitera scimitarra constatare controllore rimando aspersorio fazione ambire piruletta gonna batraco colletta lucido scanno Pagina generata il 05/02/25