Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
lochi superstizione agostaro rinvolgere ingurgitare tramutare bietola oltramontano necrologio coronare omettere volva robbia giunco licciaiuola sbugiardare pappo sinistro patire spallino bassaride balena smuovere scarbonchiare giuspatronato geenna miliardo caratterista acinace quadrante ricciuto tappeto diguazzare tartassare pari idrofilo garetta zingone connivente agitare pannello bagnare mergo fatturare sorbo abbarbagliare bastaccone aquila tuziorismo manna Pagina generata il 05/02/25