Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
balzello sfracellare droga turba sprecare damerino galazza giambo feudo uosa alambicco primordio cantoniera granata palliare palmario sommesso sepsi dimorare digrumare volgere mito semiotica contributo sopravvenire terebratula locanda hincetinde munto bacino fontanella urna rilucere affollare apprezzare agiare minorita entraglie lauda cespicare selvoso pidocchio bere ordinario cancelliere boscaglia bolgetta esiguo rapato commendatizio brancicare badessa ingraziarsi ingrato succedere Pagina generata il 05/02/25