Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
bue avanzare temi scettro blusa s acclive inveterato lacca medaglia succutaneo vigile inalidire matricaria gittare buda trottare ditirambo cosmopolita carpita facchino follicolo taccolare quattordici bandoliera rinvivire sbarbare gravare dendrite gemonie germinare concitare cocchiume mirra trismegisto attendere panoplia messale euro prostrare guado deuteronomio sagrista carnagione stria lutto scorrucciare transizione zenobia soccio orizzonte rocchio mobile Pagina generata il 05/02/25