Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
corale esagerare ventoso in culto glicerina ghinghellare dimettere doppiere lacero brigadiere diruto marmare incrociare sfolgorare riposto sedile ansola cispadano exintegro attirare colpo scopa beco cattolico bugno contrappeso diesis mansionario reprobo spostare februali staggire disdetta sparto concubina mirra seguace sversato aguato bruno spiegglare metempsicosi spia aurora clangore quinquagesimo sfiorire subentrare episodio coccarda ulire Pagina generata il 05/02/25