Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
onnipotente naulo chierico catilinaria rabesco viegio tananai ferlino abbagliare coprolito pennello lunaria onanismo guarnire zaffare sgretolare celare lacrimatorio embrice cafiro brulicare petazza carpentiere vigesimo gluteo pinguino messaggio carcasso scarafaggio pronome tosare manoso carambolo cavalletta foce interino felice accecatoio fiammola gassometro uretere regia cavina miragio capelvenere elitropio spesso inaffiare chiromanzia perturbare criminale deputato Pagina generata il 05/02/25