Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
acquedotto appoggiare professo ronzino lasero gargagliare ettolitro visione badiale coronario sgargiante viticchio conserto rastrelliera necrofago ittiosauro codeina refrangere redentore bambolo inalare vergine romana claudia consumazione equestre fromba evaporare gassometro annidare paguro mona diuretico bagnare corame sbronciare requie vicennale sorra esegesi scaciato baobab querela eseguire pignatta rivulsivo guitto pepita prosecuzione Pagina generata il 05/02/25