Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
laniere procondilo investire assimilare requisizione selvoso esinanire bolletta svenare terza pizzo garzuolo mattazione diplomazia freddore esacerbare avventore suggesto tufazzolo figliuolo vertenza taccagno ramazza nero rotare devastare fissazione nestore brucare acanto divo ritornare fumatiera arrossire lozione palingenesi sporadi trabante strabalzare discrezione gassogene selenio mammut viegio nord dettame elaborare dea micado decasillabo carice moroso sghescia digrossare gabbia marzo Pagina generata il 05/02/25