Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
gramà^lia parrebbe da GRAMO che si- i
3
non aveva ancora esercitai influenza sul? italiano. Veste di color nero;portata in segno d lutto. [Si usa più spesso gnifica mesto (v. Gramo)., senza che poss. opporsi lo 8p. &RAMÀLLA, che ebbe il si gnificato di giaco di maglia, indi abito i] genere, e più particolarmente a punta specie di toga, giovando in Italia nell. prima metà del secolo xvi, quando ciò lo spagnolo osservare che que sta voce riscontrasi usata in Aragoni specie di veste lunga con maniche nel plurale ed voce del linguaggio nobile]. Ma si usò an che conforme a proprietà spagnola pe Veste lunga ed orrevole.
distinguere galoppino persiana comunismo gannire mencio arista perrucca adatto tenesmo comburente umus testaceo tuffolino redina accattare massicciato neolatino misello pericarpio zonzo bodola appellativo cacciatora sorgozzone rivolgere bisturi obbedire cafaggiaio testaceo verguccia arpagone crogio diserzione idea barella emistichio forcipe bistecca zettovario infossare filugello evadere contenzioso soia darsena rimessiticcio fantasima antropomorfo dedito ciglio amanza tuttavia serpentino Pagina generata il 05/02/25