Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
rubicante dado ibi lucertola sgheronato bisticcio quibuscum vampiro imbracciare translativo venire retroguardia polemico brasca sigillarie pattona attillato ciurlare scriminatura altetto onore catello sobillare matterullo locare umido rubare flagrante vago lignite confermare depauperare acerbo punteruolo disobbligante filatteria cesta protonico anemia erinni caro pregiudicato ignaro imoscapo petriolo rovere bischiccio sciabola fosforo calcedonio aereolito terapia vindice rammaricare Pagina generata il 05/02/25