Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
riferito a chi per tenerezza e quasi sul punto di piangere: ma in tal significato parrebbe da LUGICĀRE formate sul lai. LUGČRE piangere (v. Luccicone). LUCCIĀRE attestata Inccicāre e Incicāre frequentativo dt LŲCERE splendere^ mediante una forma se condaria dal participk presente LUCCIĀNTE giā detta per occhio Risplendere che fanno le cose liscie ( lustre, come pietre, armi e simili. Nello stile familiare dicesi anche pei Lacrimare, Deriv. Luccichio e Lucichw; Luccicane; Loc cicffre.
labiato manca coglia rapsodia anice viandante sistro rigogolo miriametro branchia saettia frufru sfatare cianciugliare bulbo veniale facitore tecchio scegliere dissenteria forzuto notomia imprestare viripotente invoglio inzeppare derelitto tuberoso ausilio diroccare vestiario inveire gliptoteca abrotano capo batteria sgabello adempire fenice legume troniera onesto arrampignare cigrigna auspice scatente corollario sciame sinuoso assembramento cecerello bacca cavallone canicola falsetto specificare Pagina generata il 05/02/25