Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
bancarotta dilegine proporre anno centumviri stracanarsi camuto sacco siccita bonciarella patria affratto ascite accattare vespero acconcio do rivoltare cocchio povero sveglia reggere barbicare ancona consapevole tribolare perpignano addietro scamozzare isomorfo pneumologia ercole bucine moto patetico caccola finanza struttura bitta intermittente pallesco vaticano proemio corano matematica multiplo rescritto sollucherare bracalone francesco allentare nerbo manine natale cerro Pagina generata il 05/02/25